INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALILe modalità di realizzazione dell’Evento “Unimore Phd – Presentazione dei corsi di dottorato di ricerca 2023/2024”sono volte a minimizzare il trattamento dei dati dei partecipanti. Per impostazione predefinita, infatti, i partecipantinon potranno utilizzare il
L’offerta 2022/2023 è in costante aggiornamento.
Per richiedere tematiche non presenti tra quelle proposte scrivere a caterina.veltri@unimore.it
Torna alla pagina dei seminari
> Registrazione Giornate di seminari tematici del Dipartimento di “Ingegneria Enzo Ferrari” – Edizione 2023
> TecnoStoria: veicoli storici e storia dei veicoli\2022-202
> Open source ieri, oggi e domani/2022-2023
> Container: una tecnologia abilitante per il Cloud/2022-2023
> Cloud Computing 101/2022-2023
> TCP/IP from zero to hero/2022/2023
> PINECOR – Processo integrato eco-efficiente recupero RAEE/2022-2023
> Digital twin per il monitoraggio della salute degli anziani/2022-2023
> I Big Data per l’analisi dei crimini/2022-2023
> Reti di sensori nelle smart city per un monitoraggio intelligente di traffico urbano e qualità dell’aria/2022-2023
> Cos’è la Data Science/2022-2023
> Capire ed interpretare dati e grafici/ 2022-2023
> C’è un sacco di spazio lì in fondo: il mondo della nanoelettronica/2022 – 2023
> Microelettronica: un sapere scientifico-tecnologico/ 2022 – 2023
> Fotonica: la luce al servizio dell’uomo/ 2022-2023
> Il cervello umano incontra l’elettronica: il vero volto dell’intelligenza artificiale/2022 -2023
> Orientarsi alla giusta scelta – Questionario Almaòrientati
Compilando il questionario Almaorientati, dal pc o dal tuo smartphone, potrai ricevere un profilo individuale orientativo sul quale saranno evidenziati: Per approfondire i contenuti del profilo individuale emerso dalla compilazione di Almaòrientati è possibile richiedere un colloquio di consulenza orientativa