Programma:

Nel corso degli ultimi due secoli il sapere scientifico-tecnologico è gradatamente assurto ad una centralità senza pari nella storia dell’umanità. La complessità e la portata delle conquiste che esso ha reso possibili, impensabili per l’uomo classico, suscitano nell’immaginario collettivo contrastanti emozioni in equilibrio tra attrazione, stupore, ed apprensione. Il sapere scientifico-tecnologico: fuoco di Prometeo o vaso di Pandora? In particolare, le tecnologie microelettroniche, a datare dalla seconda metà del XX secolo, hanno permesso di dispiegare sempre più il potenziale accelerante dell’informazione, già intuito nel telaio di Jacquard. Esse hanno portato a pervasivi dispositivi di massa, che l’utente, complici intuitive ed accattivanti interfacce, spesso impiega come oggetti magici, inconsapevole dei concetti fondamentali sottostanti. Il sapere scientifico-tecnologico: patrimonio di razionali conoscenze e scientifici metodi oppure mistica dottrina pitagorica? Due quesiti, i precedenti, indissolubilmente intrecciati, ai quali momenti di riflessione storica e filosofica possono fornire almeno parziale risposta, stimolando interrogativi su metodi, finalità e statuto del sapere scientifico-tecnologico. Pausa di riflessione importante, per chi, giovane studente, si appresta ad una scelta di istruzione universitaria. La presente esposizione si apre pertanto con una prospettiva storica della microelettronica finalizzata ad evidenziare come si è giunti al circuito integrato, pietra angolare della cosiddetta società dell’informazione. In continuità logica, la seconda sezione dell’esposizione illustra i processi chimico-fisici che permettono la fabbricazione, su una medesima piastrina di silicio, di miliardi di transistori, ciascuno delle dimensioni di un virus. Infine, avvicinandosi in conclusione agli interrogativi più immediati per un giovane studente, la terza sezione descrive il ruolo dell’ingegnere elettronico nel processo di realizzazione di un circuito integrato nell’ambito dell’industria microelettronica.

Relatore: Prof. Mattia Borgarino

Periodo: da concordare

Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):

Mattia Borgarino
+39-0592056168
mattia.borgarino@umimore.it