Programma:
La fotonica è la tecnologia della luce ovvero il controllo e l’uso della luce per la soluzione di problemi pratici.
Per millenni l’uso si è limitato ad illuminare l’ambiente nelle ore notturne e a riscaldare gli ambienti (perché la luce è anche calore!). Le conoscenze derivanti dalle scoperte scientifiche di fine 800 e della prima parte del XX secolo hanno consentito all’uomo di fare quel “salto tecnologico” che permette oggi di trasmettere informazioni ad altissima velocità, di diagnosticare e curare malattie, di creare oggetti, di scrutare il cosmo ed il mondo microscopico come mai fatto prima, di realizzare il quantum computing e la quantum communication, senza dimenticare la possibilità di illuminare i nostri ambienti in modo sempre più efficiente combattendo così il riscaldamento globale.
Relarore: Prof. Luca Vincetti
Periodo: da concordare
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
Luca Vincetti
+39-0592056189
luca.vincetti@umimore.it
- Il cervello umano incontra l’elettronica: il vero volto dell’intelligenza artificiale/2022 -2023
- Microelettronica: un sapere scientifico-tecnologico/ 2022 – 2023