Gastronomia molecolare: moda o scienza ? (AREA AGROALIMENTARE) 2022-2023
Programma:
La gastronomia molecolare studia con un approccio scientifico processi di cucina già noti, allo scopo di comprenderli dal punto di vista molecolare e, magari, di migliorarli. La cucina molecolare si propone di creare nuove tecniche e nuovi piatti, sfruttando conoscenze scientifiche spesso ancora non utilizzate nelle cucine. Questo seminario pone a confronto i due approcci illustrando le trasformazioni chimico-fisiche nascoste dietro varie ricette “molecolari”.
Relatrice: d.ssa Giorgia Foca – Chimica analitica
Periodo: inizio dicembre 2022 - fine febbraio 2023, giorno da concordare, modalità in presenza oppure online
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
segrdid.scienzevita.agraria@unimore.it
- Il simbolo “bicchiere/forchetta” sulle confezioni per alimenti: garanzia della sicurezza del consumatore (AREA AGROALIMENTARE) 2022-2023
- Un genoma a 1,000$: opportunità per l’agricoltura del futuro – AREA AGROALIMENTARE