Leggere un’etichetta: significato della data di scadenza e sua previsione (AREA AGROALIMENTARE) 2022-2023
Programma:
Il seminario si propone di fornire indicazioni per una lettura consapevole dell’etichetta degli alimenti. Faranno forniti elementi per la composizione corretta di una etichetta e sarà discussa la differenza tra “data di scadenza” e “termine minimo di conservazione”.
Relatrice: prof.ssa Patrizia Fava – Scienze e tecnologie alimentari
Periodo: gennaio /marzo 2023 giorno da concordare. Modalità in presenza o in remoto (a scelta della scuola)
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
segrdid.scienzevita.agraria@unimore.it
- Dagli insetticidi alla manipolazione del comportamento degli insetti: scoperte e applicazioni per un’agricoltura sostenibile (AREA AGROALIMENTARE) 2022-2023
- Il simbolo “bicchiere/forchetta” sulle confezioni per alimenti: garanzia della sicurezza del consumatore (AREA AGROALIMENTARE) 2022-2023