Etnobotanica: strumenti di indagine per conoscere tradizioni nell’uso delle piante (AREA BIO) 2022-2023
Programma:
L’Etnobotanica è una scienza che coniuga lo studio botanico (identificazione, descrizione, principi attivi e proprietà tissutali/morfologiche delle piante) con lo studio antropologico/culturale (uso delle piante, alimentazione, tradizioni e significati simbolici). Il seminario illustra la storia di una materia, metodi di indagine ed esempi di ricerche, sottolineando che ognuno di noi può trovare nella sua vita ed esperienza quotidiana esempi ‘etnobotanici’ di conoscenza, uso e significato delle piante.
Relatrice: prof.ssa Anna Maria Mercuri
Periodo: tutto l’anno, da concordare con il docente
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
annamaria.mercuri@unimore.it
- Crisi ambientale e sostenibilità: la lezione delle Terramare (AREA BIO) 2022-2023
- Polline: un mondo di forme microscopiche (AREA BIO) 2022-2023