Programma:

Lo sconvolgente racconto delle fasi dell’eruzione del Vesuvio così come rivelate dagli studi degli ultimi 30 anni che hanno chiarito le reali cause della morte della maggior parte degli abitanti. Le tragiche posture di persone e animali fissate per sempre nei calchi di gesso suggeriscono l’effetto istantaneo del calore dei flussi piroclastici e non l’agonia dell’asfissia, come ritenuto in passato.
Relatore: Prof. Stefano Lugli

Il seminario può essere proposto a distanza (webinar) o in presenza a seconda delle esigenze delle scuole
e dell’evoluzione dell’emergenza COVID.

Periodo: ottobre 2022/giugno 2023 - giorno da concordare

Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):

stefano.lugli@unimore.it