Numeri primi e crittografia/2022-2023
Programma:
Per secoli i problemi irrisolti della teoria dei numeri primi hanno suscitato l’interesse di grandi matematici. Molti di questi problemi hanno una formulazione per lo più semplice, comprensibile anche a chi ha poche competenze. Per questo la Teoria dei numeri primi continua a suscitare curiosità da parte di molti, anche non esperti. Tuttavia, dietro alle facili formulazioni, si nascondono problematiche profonde che paiono ancora molto lontane da una soluzione. Ciò ha fatto dei numeri primi un oggetto molto utile da utilizzare nelle moderne tecniche crittografiche.
Relatore: prof.ssa Gloria Rinaldi
Periodo: da concordare con il docente
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
gloria.rinaldi@unimore.it
- Sensori autoalimentati per applicazioni industriali/2022-2023
- Biotecnologie nel settore agroalimentare (AREA AGROALIMENTARE) 2022-2023