Programma:
a) LOTTA ALLE DISEGUAGLIANZE – TUTELA DELLE VULNERABILITA’
– Emigrazione, lotta alle diseguaglianze e tutela delle vulnerabilità [Docenti ed esperti CRID/UNIMORE];
– Discriminazioni ed esperienze carcerarie [Docenti UNIMORE];
– Disabilità e turismo [Incontro con la Dott.ssa Rosarita Fraulini, già Dirigente della CNH];
– Disabilità e sport [Incontro con la Dott.ssa Rosarita Fraulini, già Dirigente della CNH];
– Amare oltre le sbarre? Il diritto all’affettività per i detenuti [Dott.ssa Federica Raffone];
– Figli e figlie di madri detenute [Avv. Monica Roncati];
– Uso consapevole della rete [Docenti UNIMORE];
– Il consumatore: diritti, tutele e ambiti [Dott.ssa Bussetti Federconsumatori Provincia di Modena – Docenti UNIMORE];
– Consumatori e truffe: istruzioni per non essere ingannati e il ruolo delle associazioni sul territorio [Dott.ssa Bussetti, Federconsumatori Provincia di Modena];
– Un diritto per i minori: il diritto dei minori nelle dichiarazioni internazionali, nell’Unione Europea e nella Costituzione Italiana. Il Tribunale per minorenni” [Avv. Monica Roncati];
– Diritto minorile [Docenti UNIMORE];
– Disagio giovanile [Docenti UNIMORE];
– Quando postare una foto costa caro [Docenti UNIMORE];
b) PARITÀ DI GENERE
– La condizione della donna nella Costituzione [Docenti UNIMORE];
– La parità di genere nelle condizioni di lavoro [Docenti UNIMORE];
– Laboratorio su donne e archeologia [Dott.ssa Silvia Bartoli];
– La condizione femminile nella passato [Docenti UNIMORE];
– Indossare la battaglia: avvocate e avvocatesse nella storia del diritto italiano [Prof. Alessandro Agrì];
– Percorsi psicoterapeutici e psicoeducativi all’interno delle carceri: un focus sulla violenza di genere [Dott.ssa Debora Ginocchio – Psicologa ];
– Donne e archeologia [Dott.ssa Silvia Bartoli];
– Discriminazioni digitali di genere [Docenti UNIMORE – Esperti CRID]
– Il linguaggio di genere nelle professioni legali : come redigere un atto giudiziario rispettoso
[Prof.ssa Chiara Spaccaapelo]
– Violenza di genere: le molestie nei luoghi di studio [Docenti UNIMORE];
– Violenza di genere e codice rosso [Docenti UNIMORE];
c) LAVORO DIGNITOSO
– Le discriminazioni religiose in ambito lavorativo [Docenti UNIMORE];
–
– Diversity and Inclusion nell’organizzazione del lavoro: la prospettiva giuridica [Dott.ssa Federica Palmirotta]
–
– Il datore di lavoro algoritmico: rischi e opportunità [Dott.ssa Federica Palmirotta]
– Donne e lavoro: quali strumenti per superare le disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro? [Dott.ssa Federica Palmirotta]
–
– Algoritmi e automazione nei contratti [Prof. Guido Corapi – Avv. Federica Tinti];
– Il contratto di Influencer Marketing [Prof. Guido Corapi – Avv. Federica Tinti]
– Lo sfruttamento dell’immagine di un’atleta: il contratto di endorsement [ Avv. Federica Tinti];
– Responsabilità e social network: un caso di pubblicità ingannevole attuata da un influencer [Avv. Federica Tinti];
– Lavoro e social media: quando postare una foto può costare caro [Docenti UNIMORE].
– Lavoro minorile [Docenti UNIMORE]
–
– Curriculum e Colloquio di lavoro – Contratto di lavoro – Linguaggio non verbale [Dott. Massimo Camurri]
Periodo: da concordare
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
mariacristina.santini@unimore.it – simona.piva@unimore.it
