Programma:

Il seminario tratta il tema del crowdsourcing, inteso come modalità di accesso per le organizzazioni a competenze e conoscenze che si trovano all’esterno dell’organizzazione stessa attraverso piattaforme digitali online. 
Nella prima parte è discusso il tema del crowdsourcing per l’open innovation. Qui sono approfonditi il concetto di innovazione aperta, i vantaggi e gli svantaggi di fare innovazione di prodotto attraverso piattaforme digitali. Il seminario mostra anche esempi di piattaforme attraverso cui è possibile fare innovazione aperta. 
Nella seconda parte si parla di crowdsourcing per l'assunzione di lavoratori esterni all’impresa. Questo tema coincide con quello relativo alla cosiddetta economia dei lavoretti (gig economy). Qui sono approfonditi le dinamiche di
piattaforme come Uber, Foodora, Upwork e l’uso degli algoritmi da parte di tali piattaforme digitali per il controllo e la gestione dei lavoratori.

Relatrice: d.ssa Francesca Bellesia

Periodo: 15 febbraio – 15 giugno

Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):

francesca.bellesia@unimore.it