Le rocce dell’Appennino: capire la storia delle nostre montagne (AREA GEOLOGICA) 2025-2026
Programma:
Attraverso le rocce che affiorano nel nostro Appennino, dai Gessi Triassici, alle
Ofioliti, dalla Pietra di Bismantova alle argille dei calanchi, proveremo a ricostruire
la storia che, in circa 200 milioni di anni, ha portato alla formazione della catena
appenninica. Questo ci permetterà una migliore comprensione delle risorse ma
anche delle criticità (sismicità, dissesto idrogeologico) del territorio.
Relatore: Prof. Stefano Lugli
Periodo: ottobre 2025/giugno 2026 - giorno da concordare
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
stefano.lugli@unimore.it
