Programma:

Sapevate che dietro la bellezza di una spirale di conchiglia, la forma di un fiore o le proporzioni di un capolavoro di Leonardo da Vinci si nasconde un numero speciale? In questo seminario vi accompagneremo in un viaggio attraverso arte, natura, design, musica e architettura, alla scoperta di uno dei concetti più affascinanti della matematica: la sezione aurea
Partendo da un curioso problema di conigli proposto nel Medioevo da Fibonacci, scopriremo la successione numerica che porta a questo numero misterioso, e vedremo come questa sequenza sia presente intorno a noi: nei fiori, nelle galassie, nei dipinti di Picasso e perfino nei loghi delle aziende.
La matematica è armonia, estetica e creatività. Dopo questo incontro, non guarderete più una pigna, un edificio o una fotografia con gli stessi occhi!

Relatrice: prof.ssa Maria Manfredini

Periodo: ottobre-maggio

Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):

maria.manfredini@unimore.it