Programma:
Le città intelligenti non sono più fantascienza: sono realtà che sfruttano tecnologie digitali per migliorare la vita di chi ci abita. Scopri come i sensori e l’intelligenza artificiale possono monitorare il traffico e la qualità dell’aria, aiutando a rendere le città più vivibili e pulite. Attraverso sistemi di rilevamento e modelli predittivi, possiamo non solo capire le condizioni attuali, ma anche anticipare i problemi futuri legati all’inquinamento e alla congestione. Vuoi sapere come possiamo rendere l’aria più respirabile e le strade meno trafficate? Partecipa al seminario e scopri come l’IA può essere la chiave per un’aria più pulita!
Posti: 30 Modalità: in presenza
Relatrici: dott.ssa Martina Casari, Prof. Laura Po
Periodo: da concordare
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
laura.po@unimore.it
- Modelli Linguistici Generativi per Scoprire i Crimini in Città 2024 – 2025
- Knowledge Graph: la Ricerca Scientifica è una Rete di Connessioni 2024 – 2025