Programma:
– Il principio dello sviluppo sostenibile [Docenti UNIMORE];
– Lezioni sulla Costituzione italiana [Docenti UNIMORE];
– Ambiente e costituzione [Docenti UNIMORE];
– Ambiente e sviluppo sostenibile – economia circolare [Prof.ssa Mariacristina Santini];
– Libertà di iniziativa economica [Prof. Alessandro Valerio Guccione]
– Politiche ambientali – Green new Deal [Prof. Dario Bevilacqua – Dott.ssa Stefania Peduto];
– Mobilità sostenibile. La sfida dell’idrogeno [Prof.ssa Mariacristina Santini];
– Lotta al consumo di suolo [Prof.ssa Mariacristina Santini];
– Rigenerazione urbana [Prof.ssa Mariacristina Santini];
– Agenda 2030: La gestione sostenibile delle risorse idriche [Prof.ssa Mariacristina Santini];
– Previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi [Prof.ssa Mariacristina Santini];
– Il difficile rapporto tra energie rinnovabili e tutela dell’Ambiente [Docenti UNIMORE]
–
– L’Accordo di Parigi: tra il diritto internazionale e il cambiamento climatico [Dott. Riccardo Campedelli];
– Quando il cambiamento climatico arriva in tribunale: dal caso “URGENDA Foundation” all’italiano “Giudizio Universale” [Dott. Riccardo Campedelli];
– – Incorporare la sostenibilità nell’economia [Prof. Alessio Bartolacelli];
– A cosa serve una società? [Prof. Alessio Bartolacelli];
– Nuove professionalità legate alla sostenibilità [Prof. Alessio Bartolacelli];
– Diventare imprenditori oggi: profili giuridici [Prof. Alessio Bartolacelli].
– Nascita a vita di un’impresa turistica sostenibile [Prof. Alessio Bartolacelli];
– Economia e sostenibilità [Prof. Alessio Bartolacelli];
Periodo: da concordare
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
mariacristina.santini@unimore.it – simona.piva@unimore.it
