Programma:
Il seminario descriverà come i microrganismi possano diventare protagonisti dell’innovazione scientifica e industriale. Attraverso applicazioni reali, gli studenti saranno guidati nel mondo delle biotecnologie microbiche, esplorando il loro ruolo nella salute umana, nella produzione alimentare sostenibile, nella tutela ambientale e nell’industria bio-based. Il seminario offre un primo sguardo affascinante su un settore in rapida crescita, stimolando curiosità e interesse verso i corso di laurea UNIMORE che formano professionisti in grado di affrontare le sfide del futuro con competenze scientifiche avanzate e una visione sostenibile dell’innovazione.
Relatore: Dott. Stefano Raimondi
Periodo: Tutto l’anno
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
stefano.raimondi@unimore.it
- Bioraffinerie e biocarburanti: l’energia sostenibile che nasce dagli scarti (AREA BIOTECH) 2025 – 2026
- Detective del microbioma: indagini da laboratorio e metagenomica (AREA BIOTECH) 2025 – 2026