Programma:
Il seminario, della durata di 2 ore, si prefigge di illustrare la prima fase del processo di globalizzazione coincidente con i secoli dell’età moderna (dalla fine del Quattrocento all’inizio dell’Ottocento). Verranno analizzati i vari momenti e snodi cruciali di tale processo, oltre che i principali problemi sorti dall’incontro/scontro tra gli europei e le altre civiltà mondiali. Si forniranno altresì alcune coordinate storiografiche relative all’attuale dibattito scientifico concernente la globalizzazione. Durante la spiegazione il docente si avvarrà del power-point.
Relatore: prof. Niccolò Guasti
Periodo: da concordare: dal 24 gennaio al 1 marzo 2022 (esclusi i giorni 10, 11 e 17 febbraio)
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
niccolo.guasti@unimore.it
- La rianimazione e defibrillazione nell’adulto: tecniche e tecnologie
- Guida pratica a come affrontare un percorso in Ingegneria (e sopravvivere)