Programma:
Illustrare i processi regolatori che sono alla base della sicurezza dei prodotti per la salute in commercio. L’obiettivo del seminario è sensibilizzare gli studenti a porsi criticamente difronte all’utilizzo, a volte incauto, dei prodotti per la salute non soggetti a prescrizione medica (come ad esempio farmaci otic e sop, integratori alimentari, dispositivi medici). Lo scopo è far capire appieno agli studenti la differenza sostanziale tra le diverse categorie di prodotti sulla base del differente iter regolatorio per la loro commercializzazione. Queste competenze sono proprie della professione del farmacista e il seminario intende informare ed orientare gli studenti in merito a questa professione.
Relatrice: prof.ssa Eliana Leo
Target: studenti e studentesse del IV o V anno di scuola superiore
Periodo: Novembre 2022 – aprile 2023
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
eliana.leo@unimore.it
- Terapie ormonali e contraccezione: utilizzo consapevole e in sicurezza (AREA FARM) 2022-2023
- Cannabis sativa L.: chimica, bioattività e ruolo del farmacista (AREA FARM) 2022-2023