Programma:
Brevi videolezioni su materie giuridiche diverse volte a far conoscere il diritto agli studenti e alle studentesse degli Istituti Superiori che possono essere fornite agli Istituti scolastici per la visione e la discussione in aula.
Video introduttivo agli incontri – Relatrice: prof.ssa Maria Cecilia Fregni
1) Pandemie ed Epidemie nella storia del diritto – Relatore: prof. Elio Tavilla
2) Cittadinanza e Migrazioni: un problema sempre attuale – Relatrice prof.ssa Marina Evangelisti
3) Il lavoro agile – Relatore: prof. Alberto Tampieri
4) L’esecuzione forzata – Relatore: prof. Carlo Vellani
5) La criminologia del ventunesimo secolo – Relatrice: prof.ssa Giovanna Laura De Fazio
6) Costituzione e rapporto con l’emergenza sanitaria legata al Covid -19 – Relatore: prof. Federico Pedrini
7) Il blocco dei licenziamenti per la pandemia da Covid-19 – Relatore: prof. Giuseppe Pellacani
8) Il sistema elettorale italiano – Relatore: prof. Luca Vespignani
9) Strumenti negoziali contro l’inadempimento contrattuale – Relatore: prof. Guido Corapi
10) Diritto penale e scopo della pena – Relatore: prof. Francesco Diamanti
11) Le ragioni del diritto canonico. Perchè studiare i rapporti tra diritto, religione e (matrimonio) in una società secolarizzata – Relatore: prof. Vincenzo Pacillo
12) Speciale Giornata della Memoria – Relatore: prof. Elio Tavilla
13) Appunti su diritto e genere – Relatore: prof. Thomas Casadei
Periodo: Tutto l'anno
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
mariacristina.santini@unimore.it
- Seminari formativi di Educazione Civica
- La difesa delle produzioni vegetali dai patogeni nell’ambito di un’agricoltura avanzata e sostenibile (AREA AGROALIMENTARE) 2022-2023