Il suolo è vivo, ricco di biodiversità e rappresenta un motore della vita – AREA BIO
Programma:
Un intero ecosistema brulicante di vita si trova sotto ai nostri piedi ma noi non ne sappiamo nulla. Verrà presentato il ruolo del suolo nel sostentamento della vita sulla terra. Senza il suolo e gli organismi che lo popolano (batteri, protozoi, funghi, animali) non potrebbe avvenire il ciclo della materia e degli elementi necessaria alla vita di piante ed animali. Possiamo trovare milioni di organismi in una manciata di terra che rappresentano una fonte di biodiversità tra le meno conosciute.
Relatore: Prof. Roberto Guidetti
Periodo: tutto l’anno, data da concordare luogo: a scuola, all’università, online
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
roberto.guidetti@unimore.it
- Specie aliene una minaccia alla biodiversità (e al nostro portafoglio) – AREA BIO
- Polline e cambiamenti climatici: lo strumento di misura biologica offerta dalle piante – AREA BIO