Programma:

L’attività è inserita nella serie di seminari scientifici tenuti da professionisti che attualmente lavorano presso enti pubblici o privati, finalizzati ad una scelta consapevole del Corso di Laurea in Biotecnologie e all’orientamento nel mondo del lavoro nel campo delle biotecnologie.
Nello specifico il seminario illustrerà l’importante ruolo che può assumere il laureato in Biotecnologie Mediche nella Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
All’interno di un centro PMA, il Biotecnologo Medico può assumere la qualifica di Embriologo Clinico dopo aver acquisito esperienza diretta nel centro.L’Embriologo si occupa della diagnosi d’infertilità maschile e del trattamento del liquido seminale, utilizzando metodiche che vanno dalla semplice analisi di base fino alle tecniche più sofisticate di genetica/biologia molecolare. L’attività dell’Embriologo prevede anche la gestione delle coltura embrionale e la crioconservazione dei gameti (maschili e femminili) e degli embrioni. Inoltre, compito dell’Embriologo all’interno di un centro PMA è quello di effettuare la Diagnosi Genetica Pre-Impianto sugli embrioni, attraverso biopsia degli stessi.

Relatrice: D.ssa Nicoletta Tarozzi

Periodo: settembre 2022 – giugno 2023 In presenza o a distanza da concordare

Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):

carol.imbriano@unimore.it