Il lavoro educativo nell’accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA): prassi di co-progettazione in prospettiva interculturale
Programma:
Il seminario approfondisce il lavoro educativo nell’accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati secondo percorsi di co-progettazione in prospettiva interculturale. In particolare si concentrerà sui seguenti temi:
chi sono i MSNA;
il trauma migratorio;
la mediazione culturale;
i concetti di mandato migratorio (le aspettative alla base della migrazione) e di mandato professionale (le competenze e la prassi della professione educativa);
la co-progettazione con il Servizio Sociale, il Tribunale dei Minori e i Tutori volontari.
Relatrice: d.ssa Lavinia Bianchi
Periodo: da concordare
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
lavinia.bianchi@unimore.it
- Un movimento educativo di lunga persistenza storica: lo scautismo. La sua storia e le sue ragioni pedagogiche
- Cinema contemporaneo e serialità televisiva- Homeland.Paura e sicurezza nella Guerra al Terrore