Programma:

L’attività seminariale proposta è volta a fornire agli studenti delle scuole superiori una conoscenza di base dei principi fondamentali del processo penale, con particolare attenzione alle garanzie previste in Costituzione e nel codice di procedura penale. Viene offerta, altresì, una panoramica sulle fasi del procedimento, sui protagonisti di esso e sugli standard decisori prescritti. L’attività si concentra, infine, sulla presunzione di non colpevolezza e sul rapporto tra media e giustizia penale, terreno sul quale la pubblicità del processo – garanzia per il singolo e per l’ordinamento – rischia di subire degenerazioni, dall’effetto fortemente stigmatizzante.

Relatori: d.ssa Eleonora Ana Alexandra Del Cais e dott. Cesare Trabace

Periodo: Da concordare (orario mattutino o pomeridiano)

Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):

caterina.veltri@unimore.it