Programma:

La terapia del dolore è un campo molto importante della medicina,soprattutto conl ‘afermarsi della medicina paliaitiva, il controllo del dolore in patologie croniche e invalidanti è fulcro centrale per garantire il benessere del paziente. Tra i principali farmaci antidolorifici,due sono le classi maggiormente utilizate: antinfiammatori non steroidei, e derivatidel’oppio. Nel seminario analizeremo le due classi, mettendole a confronto: azionefarmacologica, efetti colaterali, interazioni, rischi nell’uso prolungato, e in particolare per i farmaci derivati dagli stupefacenti nozioni sulle leggi che ne regolamentano l’utilizzo per evitare il rischio di abuso.

Relatrice: Dott.ssa Valeria Sgarbi

Periodo: settembre 2022 – giugno 2023

Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):

clmcu_farmacia@unimore.it
valeria92.sg@gmail.com