Programma:
Il seminario si inserisce all’interno del ciclo di incontri coordinati dal Prof. Nicola Maria Dusi, docente di Semiotica, dedicato a cinema contemporaneo e serialità televisiva.
Il seminario presenta il libro “Homeland.Paura e sicurezza nella Guerra al Terrore” di G. Tagliati.
Intrighi, terrorismo internazionale, geopolitica, spionaggio: Homeland è la serie televisiva che ha rivoluzionato il racconto del mondo dopo l’11 settembre, vincendo numerosi premi e ottenendo un enorme successo di pubblico.
Per la prima volta un libro ne indaga l’estetica, i segreti e lo stile, svelandone tutta la densità concettuale, l’ampiezza dei temi e gli aspetti controversi. Più di una semplice guida alla serie, questo volume offre una riflessione quantomai attuale sul modo in cui si racconta l’epoca della Guerra al Terrore.
Periodo: martedì 15 dicembre ore 14:00 nell’aula virtuale meet.google.com/ije-oiqe-bvj
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
nicolamaria.dusi@unimore.it
- Il lavoro educativo nell’accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA): prassi di co-progettazione in prospettiva interculturale
- Il laser: fabbricare con la luce.