Programma:
Il seminario sarà suddiviso in due parti: nella prima parte, gli studenti verranno introdotti all’elettronica organica e in particolare a una classe di dispositivi elettronici organici che prende il nome di “Electrolyte Gated Organic Transistor”. Si farà un rapido cenno al principio di funzionamento di questi dispositivi, focalizzandosi soprattutto sui vantaggi e svantaggi di questa tecnologia rispetto alle tecniche analitiche allo stato dell’arte. Nella seconda parte, si fornirà una panoramica su diversi esempi di applicazione di questi dispositivi in campo medico, alimentare, ambientale, con presentazione di risultati ottenuti sia dal nostro gruppo di ricerca che da altri laboratori in tutto il mondo.
Relatore: prof. Carlo Bortolotti
Periodo: Data da definirsi fra ottobre 2022 e febbraio 2023
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
carloaugusto.bortolotti@unimore.it
- Sviluppo ed evoluzione dei modelli cellulari utilizzabili per la ricerca preclinica sul cancro (AREA BIOTEC) 2022-2023
- I ruoli del biotecnologo nell’industria farmaceutica (AREA BIOTEC) 2022-2023