Bioelettronica organica (AREA BIOTEC) 2022-2023
Programma:
Il seminario illustrerà un campo della scienza di cui si parla ancora poco, l’elettronica organica, declinata nella sua accezione legata alle biotecnologie, ossia la bioelettronica organica. La ricerca in questo settore coinvolge molte figure differenti tra cui chimici, fisici e biotecnologi. Nello specifico, il seminario tratterà delle applicazioni della bioelettronica alle neuroscienze da un punto di vista chimico e biotecnologico, evidenziando una prospettiva differente per un laureato in Biotecnologie rispetto all’idea più diffusa.
Relatrice: dott.ssa Alice Lunghi
Periodo: settembre 2022 – giugno 2023 In presenza o a distanza da concordare
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
carol.imbriano@unimore.it
- I ruoli del biotecnologo nell’industria farmaceutica (AREA BIOTEC) 2022-2023
- Il ruolo del biotecnologo nell’assicurazione di qualità dei farmaci biotecnologici (AREA BIOTEC) 2022-2023