Programma:
Nella seconda metà del secolo scorso si comprese che l’azione antropica stava cambiando radicalmente il clima del Pianeta e in modo quasi irreversibile. Nel settembre 2015 i Governi dei 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto un programma d’azione che comprende 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, detto anche “Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile”. Il Programma è iniziato nel 2016 e i Paesi, che hanno aderito, si sono impegnati a raggiungere i 17 Obiettivi entro il 2030. Il seminario intende mettere in evidenza l’importanza che rivestono le Geoscienze nella salvaguardia del pianeta; è un processo globale e trasversale, che richiede di aprire la nostra mente e cambiare il nostro modo di vivere. I geologi hanno le conoscenze e gli “strumenti” per farlo. Nel corso del seminario vengono presentati e discussi i 7 obiettivi dell’Agenda che hanno interesse geologico.
Relatore Dott. Paolo Serventi
Il seminario può essere proposto a distanza (webinar) o in presenza a seconda delle esigenze delle scuole
e dell’evoluzione dell’emergenza COVID.
Periodo: ottobre 2022/giugno 2023 - giorno da concordare
Prenotazione (a cura dei docenti delle scuole superiori):
paolo.serventi@unimore.it
- Capire il terremoto: punto di partenza per la prevenzione dei danni (AREA GEOLOGICA) 2022-2023
- Cambiamenti climatici: il passato (geologico) come chiave del futuro (AREA GEOLOGICA) 2022-2023